Come modello impressionante con una gamma di 165 pollici (circa 4,19 metri), il modello Giant-Scale ARF di Hangar 9 offre un'esperienza di volo eccezionale per i piloti RC ambiziosi. Questa analisi dettagliata illumina tutti gli aspetti di questo imponente velivolo modello e fornisce preziose informazioni per gli acquirenti.
Il grande modello di Hangar 9 è un vero capolavoro di architettura modello. Ecco i dati tecnici più importanti a colpo d'occhio:
Caratteristiche | Specificazione |
---|---|
Produttore | Appendino 9 |
Descrizione del modello | CubCrafters Carbon Cub FX-3 |
Articolo | HAN5280 |
Ampiezza | 165 pollici (4,19 metri) |
Motorizzazione consigliata | 100-200ccm motore a benzina (2-stroke/4-stroke) |
Tipo | Balsa/sfera taglio laser |
Designazione | ARF (quasi pronto a volare) |
Difficoltà | Livello 4 (avanzato) |
Servoti richiesti | Mente. 8 porzioni standard |
Controllo remoto | Mente. 8 trasmettitore di canale e ricevitore |
Caratteristiche speciali | drag accoppiamento, dettagli cockpit, illuminazione a LED |
Sospensione | Sospensione a molla con ammortizzatori |
Dimensioni pneumatici | 8,5 pollici |
Questo modello Giant-Scale si basa sul modello del CubCrafters FX-3, l'ultima versione della serie Carbon Cub di CubCrafters. La replica è caratterizzata dai suoi dettagli su scala reale e dalla lavorazione di alta qualità.
I rapporti di esperienza sul grande modello Cub sono per lo più positivi. Molti piloti sono molto vicini all'originale. La stabilità in volo è particolarmente spesso elogiata, così come la presenza impressionante nel cielo.
Un pilota RC esperto dai rapporti della scena volante modello: "Dopo 30 anni di esperienza pilota modello, questo grande modello è la cosa più impressionante che abbia mai volato. Le reazioni sul campo d'aviazione non sono pagate - tutti vogliono dare un'occhiata".
Altri utenti segnalano le eccellenti prestazioni di volo lento, che è tipico dei modelli Cub, ma è stato implementato particolarmente bene in questo modello. La capacità di volare controllato a velocità minima è chiamata da molti come il motivo principale per l'acquisto.
Alcuni volantini modello ostacolano l'alto peso durante il trasporto. Con un arco di oltre 4 metri, il modello è naturalmente ingombrante e richiede un veicolo di trasporto adatto o la possibilità di rimuovere le superfici di supporto.
C'è anche qualche critica al prezzo di poco più di 2.200 euro, con la maggior parte degli acquirenti ancora considerano il rapporto qualità-prezzo per essere giusto quando si considera la dimensione e la qualità del modello.
Nei test approfonditi, il modello Giant-Scale è stato in grado di convincere con eccellenti caratteristiche di volo. Con una motorizzazione consigliata tra 100 e 200 ccm, il modello offre un sacco di riserve di potenza.
Con un motore 100ccm, il Carbon Cub raggiunge già un impressionante gradiente di circa 20-25 metri al secondo. Se viene utilizzato un motore a 200ccm più potente, è anche possibile raggiungere gradienti di oltre 30 metri al secondo, che è eccezionale per un modello di questa magnitudine.
I tempi di volo variano a seconda dello stile del motore e del volo utilizzato. Con un tipico motore a benzina da 100ccm, i tempi di volo di 30-40 minuti sono facilmente possibili. Nel caso della guida economica e di un serbatoio più grande, i tempi di volo di più di un'ora possono anche essere raggiunti.
Questi lunghi tempi di volo rendono il grande modello Cub un compagno perfetto per pomeriggi rilassati nel campo d'aviazione. La combinazione di un comodo comportamento di volo e di un lungo periodo di volo garantisce un'esperienza di volo incomparabile.
L'enorme modello Cub convince con la sua lavorazione di alta qualità. La struttura si basa su una costruzione laser-taglio di balsa leggera e compensato, che garantisce una resistenza ottimale con un peso minimo.
I materiali utilizzati sono di ottima qualità e garantiscono una lunga durata del modello. Il rivestimento viene applicato professionalmente e mostra poca fatica anche dopo un uso prolungato.
I numerosi dettagli in scala che caratterizzano questo modello sono particolarmente impressionanti:
Questi dettagli assicurano che il modello dia un'occhiata ovunque vola.
La dimensione impressionante del modello rende naturalmente richieste speciali per il trasporto. Con un arco di oltre 4 metri, il modello non si adatta facilmente a una normale auto. La maggior parte degli utenti trasporta quindi il modello con superfici di supporto smontate.
Per il trasporto regolare, i piloti esperti raccomandano scatole di trasporto speciali o borse che proteggono il modello da danni. Un rimorchio o un trasportatore può anche essere un investimento ragionevole se il modello deve essere spostato frequentemente.
La sospensione piumata con le grandi ruote da 8,5 pollici consente di avviare e atterrare anche su piste erbose irregolari. Questo è un vantaggio decisivo su modelli più piccoli che spesso dipendono da piste asfaltate.
La movimentazione a terra è descritta dalla maggior parte dei piloti come semplice. La ruota del cucchiaio assicura un buon controllo durante il rotolamento, e le robuste gambe di sospensione del telaio principale assorbono irregolarità.
Come prodotto di un produttore rinomato come Hangar 9, la fornitura di pezzi di ricambio per il grande modello Cub è eccellente. Tutti i componenti importanti sono prontamente disponibili attraverso il commercio e online.
Parti particolarmente frequentemente richieste come componenti di sospensione, pattini di scale o piccole parti sono di solito disponibili da magazzino e possono essere acquistati rapidamente se necessario.
Una comunità attiva si è formata intorno al modello Giant Scale, che si scambia regolarmente nei forum e nei social media. Piattaforme come FlyingGiants.com offrono aree speciali in cui i proprietari del modello possono scambiare esperienze, modifiche e suggerimenti.
Questa comunità è particolarmente preziosa per i nuovi arrivati che possono beneficiare dell'esperienza di altri piloti. Molti problemi possono essere risolti rapidamente e facilmente condividendo con altri proprietari.
Il modello CubCrafters di Hangar 9 è rivolto principalmente a piloti RC avanzati e professionali. Il livello di difficoltà 4 indicato dal produttore indica già che questo modello non è adatto per i principianti.
I candidati ideali per questo modello impressionante sono:
I requisiti minimi per l'esperienza e la comprensione tecnica non devono essere sottovalutati. Chiunque abbia volato solo modelli elettrici più piccoli finora dovrebbe prima provare modelli di benzina più semplici prima di avventurarsi il passo verso il modello Giant Scale.
Come modello ARF (Almost Ready to Fly), l'enorme Cub è già pre-costruito in larga misura. Tuttavia, il tempo necessario per il completamento non deve essere sottovalutato. I volantini modello sperimentato riferiscono un requisito di tempo di 40-60 ore per l'assemblaggio completo.
Il manuale di costruzione è chiaramente strutturato e conduce passo dopo passo attraverso l'assemblaggio. Le illustrazioni dettagliate, che rappresentano anche passaggi complessi di assemblaggio in modo comprensibile, sono particolarmente utili.
Con una certa pazienza e maestria, l'assemblaggio può essere gestito anche per modellisti con esperienza media.
Gli interessati al modello Hangar 9 FX-3 dovrebbero anche considerare queste alternative:
Modello | Ampiezza | Motorizzazione | Caratteristiche speciali | Gamma di prezzi |
---|---|---|---|---|
Hangar 9 CubCrafters FX-3 | 165" (4,19m) | 100-200ccm | drag accoppiamento, illuminazione a LED | circa 2.200€ |
TopFlite Giant Scale Super Cub | 108" (2,74m) | 50-61cc | Kit forma (più sforzo di costruzione) | ca. 950€ |
Grandi piani Piper J-3 Cub | 144" (3,66m) | 80-120ccm | Copertura multicolore | ca. 1.800€ |
Seagull Modelli Super Cub | 138" (3,51m) | 60-120ccm | Struttura semplice | ca. 1.600€ |
In un confronto diretto, il modello Hangar 9 si distingue per le sue dimensioni eccezionali e i dettagli di alta qualità. I modelli di competizione sono di solito un po 'più piccoli e offrono dettagli di minore scala.
L'hangar Il modello 9 Cub è chiaramente posizionato nel segmento premium. Rispetto ai concorrenti, offre i seguenti vantaggi:
Questi sono i seguenti potenziali svantaggi:
Il modello Hangar 9, nonostante il prezzo più alto, è la prima scelta per ambiziosi volantini modello che sono alla ricerca di speciali e disposti a investire in un modello di alta qualità.
Con un prezzo di circa 2.200 euro, il modello Giant-Scale non è certamente un'acquisizione spontanea. Tuttavia, la maggior parte dei proprietari valuta il rapporto qualità-prezzo come appropriato a buono.
I motivi sono evidenti:
Se si prende anche in considerazione l'effetto visivo impressionante sul campo d'aviazione e le reazioni di altri volantini modello, il prezzo di acquisto inizialmente altamente appare è relativo.
I potenziali acquirenti devono notare che, oltre al modello di base, sono necessari ulteriori investimenti:
Questi costi aggiuntivi possono aumentare il prezzo totale di altri 1.700-3.400 euro, a seconda dell'attrezzatura scelta.
Scegliere il motore giusto è fondamentale per l'esperienza di volo. Le seguenti opzioni hanno dimostrato:
Per un volo confortevole (100-120ccm):
Per forti salite (150-200ccm):
Oltre alle prestazioni, la selezione del motore dovrebbe anche essere basata su un funzionamento regolare e sull'affidabilità. Particolarmente i motori a stella danno al modello un suono autentico, ma sono significativamente più costosi da acquistare.
I piloti esperti raccomandano i seguenti adattamenti per le caratteristiche ottimali del volo:
Questi aggiustamenti forniscono un buon comportamento di volo e facilitano l'accusa al grande modello.
Varie soluzioni si sono dimostrate di trasportare l'enorme modello:
In tutte le soluzioni di trasporto, occorre prestare attenzione al fissaggio sicuro di tutti i componenti al fine di evitare danni.
Domanda: Il mio modello tende a scomparire quando atterra. Cosa posso fare?
Soluzione: Questo problema si verifica spesso nel caso di una messa a fuoco sbagliata. Controllare la messa a fuoco secondo le istruzioni e correggerla se necessario spostando la batteria o aggiungendo ballast. Anche la meccanica delle ruote a cerchio dovrebbe essere controllata con facilità.
Domanda: Il motore gira senza interruzioni e perde le prestazioni in volo. Cosa potrebbe essere?
Soluzione: Controllare prima la candela e il filtro dell'aria. Spesso, le impostazioni del carburatore sono anche la causa di problemi di prestazioni. Nei motori a benzina, anche la qualità della miscela di olio combustibile deve essere controllata. Una miscela sbagliata può portare a perdite di potenza.
Domanda: Le barre trasversali reagiscono asimmetricamente. Come posso risolvere il problema?
Soluzione: Controllare prima il collegamento meccanico tra servo e vogatore per un funzionamento regolare. Spesso, una nuova rifilatura dei servi tramite telecomando aiuta anche. Con i servocomandi digitali, un'impostazione subtrim può risolvere il problema tramite telecomando.
Domanda: Questo modello è adatto per me se ho volato solo 2 metri modelli?
Risposta: La transizione a un modello Scala gigante richiede un'esperienza. Se avete già pilotato con successo modelli con un arco di 2 metri e familiarità con i motori a combustione interna, il passaggio al grande modello Cub è fattibile. Tuttavia, pianificare abbastanza tempo per la riconciliazione e cercare un campo d'aviazione generosamente dimensionato per i primi voli.
Domanda: Il supplemento paga per i modelli Cub più piccoli?
Risposta: La decisione dipende dalle vostre priorità personali. Il grande modello Hangar-9 offre un'esperienza di volo incomparabile e una presenza impressionante nel cielo. Se si valutano i dettagli della scala e le caratteristiche realistiche del volo, il supplemento è giustificato. Per i piloti di fine settimana occasionali, un modello più piccolo potrebbe essere la scelta più pratica.
Domanda: Quali costi aggiuntivi ho?
Risposta: Oltre ai costi già menzionati per il motore, i servomotori e il telecomando, è necessario pianificare anche i seguenti elementi:
Domanda: Quante volte devo seguire la tensione?
Risposta: La tensione del modello deve essere regolarmente controllata per la perdita di tensione, soprattutto dopo i voli ad alte temperature. Di regola, un follow-up con un ferro è sufficiente ogni 20-30 ore. Controllare le impostazioni di temperatura corrette per il materiale utilizzato.
Domanda: Quali lavori di manutenzione sono necessari?
Risposta: I seguenti lavori di manutenzione devono essere effettuati regolarmente:
La manutenzione regolare estende significativamente la vita del modello e garantisce la sicurezza del volo a lungo termine.
L'enorme Carbon Cub di Hangar 9 è senza dubbio un modello eccezionale che soddisfa i più alti standard. Con la sua dimensione impressionante, numerosi dettagli in scala e eccellenti caratteristiche di volo, offre un'esperienza di volo eccezionale.
L'investimento in questo modello premium vale la pena per i piloti esperti che apprezzano la qualità, il realismo e le esperienze di volo speciali. L'alto prezzo di acquisto si basa su un'eccellente lavorazione, una lunga durata e un fattore divertente incomparabile.
Chiunque accetti la sfida e abbia il budget necessario sarà ricompensato con un modello di aeromobile, che si arrenderà su ogni campo d'aviazione e darà il suo proprietario anni di piacere.
ARF - Beinahe Flugfertig | |
Sì | |
Holz | |
Verbrenner | |
114.96" (2920 mm) | |
64.81Lb (29.4Kg) | |
3979 sq in (256.7sq dm) | |
165.35" (4200 mm) |